ICI-IMU-TASI:

TASSE COMUNALI....

L'IMU e la TASI, è la prima delle imposte con le quali si è attribuita una maggiore autonomia impositiva ai Comuni; è dovuta per il possesso di fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato. Il calcolo dell'IMU avviene in relazione alle caratteristiche degli immobili e alla situazione di possesso ed è pagata a ciascun Comune in cui è sito l'immobile stesso.
Dichiarazione IMU/TASI:
La dichiarazione IMU/TASI va consegnata entro la scadenza di presentazione della dichiarazione dei redditi al comune di residenza.
Si ha l'obbligo di presentare la dichiarazione se nell'anno precedente a quello d'imposta si è verificato uno dei seguenti eventi:
Si ha l'obbligo di presentare la dichiarazione se nell'anno precedente a quello d'imposta si è verificato uno dei seguenti eventi:
- acquisto o cessione di un terreno;
- acquisto o cessione di un fabbricato;
- costituzione o estinzione di un diritto reale;
- stipulazione di un contratto di locazione finanziaria;
- attribuzione o variazione della rendita catastale derivante da modifiche strutturali;
- decesso del contribuente;
- immobile diventato abitazione principale o che ha perso la connotazione di abitazione principale.
La dichiarazione IMU/TASI deve essere presentata al Comune nel cui territorio sono ubicati gli immobili denunciati. Se gli immobili sono ubicati in più Comuni, devono essere compilate tante dichiarazioni per quanti sono i Comuni. Se l'immobile è situato nel territorio di più Comuni, si considera interamente situato nel Comune nel quale si trova la maggior parte della sua superficie.
Servizio offerto:
Il servizio consente ai soggetti incaricatii del CAF di:
- effettuare il calcolo dell'IMU e della TASI degli immobili;
- stampare e compilazione il modello di dichiarazioni IMU/TASI
- verificare, modificare e aggiornare le aliquote IMU/TASI.